Canali Minisiti ECM

Trattamento sperimentale cura una donna dall'Hiv: è il terzo caso al mondo

Infettivologia Redazione DottNet | 16/02/2022 14:14

La terapia testata con successo sulla paziente utilizza un metodo di trapianto di sangue del cordone ombelicale neonatale e successivamente di cellule staminali adulte

Una donna americana ha ricevuto un trattamento sperimentale contro l'Aids che apre la strada a nuove speranze per molti altri malati. La notizia è stata data alla conferenza in corso a Denver in Colorado proprio su 'I retrovirus e le infezioni opportunistiche'.  Si tratta della terza persona al mondo e della prima donna ad essere stata curata dall' infezione con il virus Hiv. La terapia testata con successo sulla paziente utilizza un metodo di trapianto di sangue del cordone ombelicale neonatale e successivamente di cellule staminali adulte. La malata è stata soprannominata "la paziente di New York" (il primo paziente curato dalla Aids venne soprannominato "il paziente di Berlino") perchè trattata al New York-Presbyterian Weill Cornell Medical Center in New York City.

pubblicità

Il team della Weill Cornell ha identificato nel sangue del cordone ombelicale di un neonato una anomalia genetica che lo rendeva resistente al virus Hiv e ne ha utilizzato le cellule per il trapianto. L'intervento e' stato eseguito nel 2017, la paziente ha preso farmaci anti-rigetto e antivirali per 37 mesi, dopo i quali ha sospeso ogni terapia. Ad oggi, 14 mesi dopo, non c'e' traccia di virus Hiv nel suo sangue. Il sangue dei cordoni ombelicali e' molto piu' facilmente disponibile delle cellule staminali usualmente impiegate per i trapianti di midollo spinale per le quali e' molto piu' difficile trovare un 'match'. Gli altri unici due pazienti mai curati dal virus dell' aids - "Il paziente di Berlino" Timothy Ray Brown e Adam Castillejo - avevano entrambi ricevuto trapianti di cellule staminali adulte da donatori con la mutazione genica resistente all' Aids.

Commenti

I Correlati

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

I membri degli Enti del Terzo Settore che svolgono lavoro sociale contro l’aumento delle trasmissioni di HIV ed aiutare la popolazione che ne è colpita, chiedono al Parlamento l'approvazione in Aula della PdL, fermo alla Commissione AASS

Ogni anno 2,5 milioni di morti nel mondo

Cdc, 59 clienti esposte al rischio in un centro Spa

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"